Top
  >  Destinazioni (Page 3)

Sono stata in Piemonte già alcune volte, ma devo ammettere che il Piemonte è ricco di luoghi da vedere, piatti da assaporare e borghi e bellezze artistiche da non perdere. In quattro giorni di viaggio sono riuscita a vedere, fare,

Cosa fare a Firenze in due giorni anche in agosto, dove dormire hotel con piscina e vista sulla città e cinque ristoranti e locali dove mangiare spendendo il giusto a Firenze, per tutte le tasche e per tutti i palati.

Nel nostro immaginario, quando parliamo di champagne, parliamo di un vino particolarmente buono, decisamente pregiato. Lo champagne è nel nostro immaginario qualcosa di costoso, di élite, un vino da consumare solo nelle grandi occasioni (se non altro per il prezzo!). Sbagliato! Certo, lo champagne è sempre stato volutamente un vino distintivo, ma dire che è un vino costoso non è così esatto. 

La Slovenia è un Paese che mi ha sempre affascinato, ma in cui non ero mai stata, fino all'aprile di quest'anno. Era da tempo che volevo visitare la Slovenia e da tempo che volevo dormire in qualche bel glamping. In un viaggio solo, sono riuscita a fare due cose che desideravo da molti mesi. 

I viaggi in bicicletta sono ormai diventati uno dei miei modi di viaggiare preferiti. Sono al terzo viaggio in bici in un anno e devo dire che ogni volta torno da queste esperienze più carica che mai. Viaggiare in bicicletta vuol dire viaggiare con lentezza, viaggiare contando solo sulle proprie capacità, vuol dire adattarsi anche nel fare la valigia, senza troppi fronzoli e andando al sodo: più avventure e divertimento, meno passerelle e foto instagrammabili (anche se quelle non mancano mai), per dirla in poche parole!