HANNO PARLATO DI ME
CORSI E CONSULENZE
Dieci anni di lavori sul campo, dall’una e dall’altra parte della barricata, mi hanno permesso di vederne tante e conoscerne altrettante. Come blogger e influencer ho lavorato a progetti di comunicazione di tantissimi brand e destinazioni turistiche. Come imprenditrice ho lavorato in campagne di influencer marketing con clienti nazionali e internazionali, realizzando progetti di comunicazioni su scouting precisi e portando a conclusione dell’attività report misurabili. A disposizione per te, due video corsi da scaricare per riguardarle quante volte vorrai, e due consulenza private: una per blogger e instagramer e un’altra per aziende e imprese che vogliono creare progetti di comunicazione di influencer marketing, a livello locale o nazionale.


She is lost
blogger e instagramer
Hai un’idea ma non sai come realizzarla, hai un blog o una canale Instagram, ma non sai come monetizzarlo perché non conosci la tua nicchia? Dove stai sbagliando? Il tuo progetto è già avviato o sei alle prime armi, ma non puoi permetterti sbagli: hai bisogno di una consulenza specifica.


Influencer loading
instagramer
Instagram è il social network con la crescita più costante e veloce degli ultimi 10 anni. Non essere su Instagram è impossibile, esserci se hai un progetto online è doveroso. Ma come esserci? Strutturare una strategia è fondamentale per non perdersi, per portare clienti e visite al proprio sito o al proprio e-commerce, ecco il video corso.


Blogger like a PRO
blogger
Content is the king, diceva Bill Gates. La frase è ancora valida, soprattutto per chi vuole vivere di un progetto digitale, ma soprattutto per chi ha un blog e vuole spingere l’acceleratore. Come mai il tuo blog non funziona? Come puoi essere certo di aver costruito una macchina da guerra di contenuti per la tua nicchia e il tuo target di riferimento?


Influencer marketing
aziende
Come si struttura una campagna di influencer marketing? Come si ingaggiano i blogger e gli instagramer per un progetto legato al brand della propria azienda? Come si fa un’attività di scouting, come si leggono i numeri o si capisce se un progetto è andato bene? Ecco come posso aiutarti a progettare una campagna di influencer marketing.
FORMAZIONE ESCLUSIVA DEL 2020
STUDENTI
Studenti di corsi personali, che ho creato sul mio sito o studenti di classi pubbliche e private di enti parastatali. Ciascuno di loro per me è un nome e un cognome.
CLASSI
Classi superiori, classi di corsi di formazione, classi che mi hanno sempre stupito e lasciato molto più che un appuntamento orario.
ORE DI LEZIONE
Ore piene di parole, esempi, sorrisi, battute e anche domande. Ore che mi porto dentro e che mi hanno aiutata a realizzare la mia formazione.
ORE DI CONSULENZA
Percorsi personalizzati, unici. Vita e lavoro che ho visto intrecciarsi. Passioni e speranze bellissime che ho visto fiorire.
15 luoghi a Rimini
instagrammabili!
Ti porto nella mia città, a Rimini! Ti consiglio 15 luoghi instagrammabili dove fare bellissime fotografie e dove rilassarti. In questi quindici locale, luoghi storici e caffè, potrai fare splendide foto da postare sul tuo account Instagram, ma anche scoprire ristoranti e bar, caffè e monumenti degni di una guida pop tutta riminese!
Federica Piersimoni


CRESCERE E LAVORARE CON INSTAGRAM!
Inizia oggi a creare la tua community di riferimento attiva, per collaborare poi con i brand.
LA GUIDA E`GRATIS!


CRESCERE E LAVORARE CON INSTAGRAM!
Inizia oggi a creare la tua community di riferimento attiva, per collaborare poi con i brand.
LA GUIDA E`GRATIS!
ALCUNE DESTINAZIONI

47 PAESI

5 CONTINENTI
I miei ultimi racconti
Adoro fare fotografie e video dei miei viaggi, che poi condivido sul mio canale Instagram. Per questo quando parto non lascio mai a casa la mia Canon e il cavalletto, per le foto più impegnative o per i viaggi da sola con Giulio. Tra la mia attrezzatura di viaggio, quella per le foto e i video occupa uno spazio importantissimo perché amo condividere le emozioni in foto e immagini con chi mi segue, soprattutto attraverso le storie Instagram dove si trovano le raccolte dei miei viaggi.
Amo esplorare, non mi accontento degli itinerari già fatti. Prima di partire studio la meta e decido quali luoghi visitare (potessi vedrei sempre tutto) e quali preferire anche in base al tipo di viaggio che sto facendo, se con la famiglia o da sola per lavoro. Da sempre sono appassionata di cibo e i piatti in viaggio hanno per me un’importanza fondamentale. Dai piatti si capiscono tante abitudini e la cultura di un Paese, quello che più mi attira del cibo in viaggio è lo street food.
Da qualche anno mi sono appassionata ad un tipo di viaggio più lento, meno frenetico, come quello con la bicicletta. Esplorare i paesi con la bicicletta ti permette di godere a pieno del panorama, di essere più consapevole dell’itinerario che stai seguendo e soprattutto più consapevole della strada. In bicicletta la strada la senti, la vivi e spesso diventa una compagna di viaggio reale, come una persona. Da sola o con la mia famiglia, il viaggio in bicicletta è sempre emozione e scoperta.
-
Viaggio in Germania in bicicletta: un viaggio con mio figlio
Il viaggio che si è appena concluso in Germania, è stato un viaggio incredibile, particolarissimo, un viaggio in bicicletta da sola con mio figlio Giulio. L'itinerario ci è stato organizzato da Girolibero, di cui ho ormai sposato la filosofia e con cui lo scorso anno ho fatto un viaggio di gruppo in Olanda (in bici e barca) e con cui quest'anno ho deciso di fare un viaggio di famiglia senza gruppo. Curiosi di sapere meglio chi è Girolibero? Ho scritto un post su Girolibero quando sono stata al loro headquarter a Vicenza due mesi fa.
-
Canada in famiglia, come prepararsi per il viaggio, informazioni pratiche
Siamo partiti per il Canada da Roma, per arrivare a Toronto, in un grigio sabato mattina di fine ottobre. Il nostro era uno degli ultimi voli per il Canada, dopo di noi solo pochi voli ancora e poi basta, i voli sarebbero ripresi in primavera. Per noi italiani il Canada è freddo, molto freddo e già a fine ottobre, inizio novembre l'abbiamo sperimentato: un freddo come da noi a dicembre o a gennaio. Lì invece le temperature vanno ben oltre sotto lo zero, per loro era autunno, anzi come lo chiamano loro Indian Summer (gli ultimi momenti di caldo - pensate un po').
-
Dormire sulla Casa sull’Albero al Lago di Como
L'esperienza di dormire su una casa sull'albero mi ha sempre particolarmente affascinato. Ricordo da piccola di averne vista una, ma mai c'ero salita sopra, ne ci avevo mai dormito, figuriamoci. Forse poi il mio ricordo non è nemmeno così vero, forse è falsato da quello che avrei voluto, che mi sarebbe piaciuto e non è mai stato.
-
Poderi dal Nespoli, un weekend d’autunno e di vino
L'arrivo dell'autunno porta sempre voglia di coccole, caldo, camino e perché no, un weekend tra buon cibo e gustoso vino. Solo qualche post fa avevamo parlato del libro Di vigna in vigna, un libro per trovare ispirazioni sui viaggi (non solo autunnali) tra vino e bellissime location tutte italiane.