Top
  >  Tag "Rimini" (Page 3)

Nonostante l'evento del TBDItaly sia un ottimo evento, inserito egregiamente all'interno della ormai famosa fiera del turismo di Rimini, il TTG, ci sono alcune informazioni che purtroppo sono state date un po' per scontato. Nessun problema, può capitare, ecco allora come posso provare a dare una mano facendo il punto della situazione per tutti i Travel Blogger che parteciperanno. Dato che più volte ho dovuto disturbare Fabrizio Todisco per capire come dovevo fare per avere i treni al 50% e il badge, eccetera, eccetera, eccetera. E dato che ci saranno diversi autori del mio magazine Viaggi Low Cost che mi chiedono continuamente come devono fare per... io voglio aiutarli e quindi eccoci qui.

Mangiare il pesce a Rimini sta diventando sempre più difficile, anche il ristorante Dai Marinai di cui vi avevo parlato in realtà è scaduto un po' come qualità e si è alzato di prezzo. Parlo del buon pesce, di quello che non è surgelato e di quello che si trova nelle zone del Mediterraneo, non che viene portato dalla Sicilia. E`ancora possibile mangiare questo tipo di pesce a Rimini? Sinceramente non lo so, ma io ho provato il Ristorante La Marianna qualche sera fa e mi è piaciuto.

La Romagna ha di bello la vita di mare, questo ormai è noto, ma in quanti conoscono il suo entroterra? Qualche tempo fa vi ho parlato delle escursioni nell'entroterra accennandovi a San Leo, Verucchio e anche Santarcangelo di Romagna. Oggi approfondiamo e andiamo proprio a Santarcangelo, uno dei miei posti preferiti in assoluto.

Nonostante io sia tornata a Rimini diverse volte da quando abito a Roma, non sono mai riuscita a farmi un pochino di mare. Ogni volta che torno c'è un'amica rivedere, un giro da fare, una cena o i nipoti da passare a trovare. Non fraintendiamoci, sono ben contenta di fare queste cose, ma...non trovo mai un minuto libero per godermi un po' il mare e nessuno sa quanto mi manchi il mare a Roma.

Il paradiso esiste. Ho passato due giorni a casa e ho visto di che cosa è capace la Riviera Romagnola oltre le discoteche, il mare e l'estate. Oltre i mojito in spiaggia, il sole e il divertimento Rimini è anche shopping, e che shopping. Innanzitutto vi devo dire che esistono diversi outlet nei dintorni di Rimini e io non li ho visti tutti. Quindi sappiate che ce ne sono altri e di bellissimi anche. La mattina di lunedì, dopo aver passato 5 giorni sballonzolata per l'Italia e altrettanti 3 sballonzolata per la Grecia, ho deciso di darmi una calmata e di fare un po' di shopping. Mia mamma erano 3 mesi che aspettava questo momento, impaziente di fare qualche giro si era presa addirittura una settimana di ferie XD

Avendo vissuto per circa 25 anni a Rimini, direi che di piadina me ne intendo! Ecco allora 3 dei miei locali preferiti dove mangiare dell'ottima piadina romagnola :D Uno dei pasti più poveri della Romagna è anche allo stesso tempo una delle pietanze più gustose che esistano che non solo le altre regioni d'Italia invidiano, ma che invidiano anche all'estero! Al primo posto metto il Bar Ilde, tutte le foto in questo post sono tra l'altro tratte dai miei pranzetti estivi proprio al Bar Ilde. Il locale si trova nelle colline di Covignano, non ci arriva con i mezzi e nemmeno in bici, a meno che non siate dei grandi sportivi vista la mega salita da affrontare. Se non siete di Rimini fatevi portare da qualche amico oppure prendete un taxi, vi assicuro che non rimarrete affatto delusi.

Quasi un annetto fa, durante il blogtour Rimini Tipica ho scoperto qualche chicca interessante della mia terra che conoscevo pochissimo. Ecco allora che vi racconto cosa si può fare a Rimini in una brutta giornata, quando il meteo dice che pioverò tutto il giorno e le temperature, anche se giugno, scendono in picchiata. Si può fare un'escursione nell'entroterra ;) La prima tappa salendo per la via Marecchiese, la via che da Rimini collega tutto l'entroterra (o quasi) della Romagna è di sicuro Villa Verucchio e Verucchio. Qui se dovete fermarvi a mangiare vi consiglio Casa Zanni, mentre se ci capitate a gennaio non perdetevi la Fira de Bagoin: la fiera del maiale, in dialetto!

Anche quest'anno mi trovo a Ecomondo per far parte del Social Media Team grazie a Miriam Bertoli e Giuseppe Lanzi. Anche quest'anno come lo scorso anno mi trovo a fare quello che mi piace e sono felice. Sì mi sono alzata presto in questi giorni, sì ho trovato lunghe code all'ingresso e soprattutto all'uscita della Fiera di Rimini e sì, ho girato come una trottola per 3 giorni pieni nei 3600 metri quadrati di stand.

Ma la cosa più bella è che oggi sono triste che la Fiera finisca :( Perché bello?! Perché mi piace fare questo lavoro e scoprire la tristezza per l'ultima giornata mi da la possibilità di cercare altre occasioni come questa per scoprire il mio potenziale.

Quando gli Albergatori Tipici mi hanno contattata per chiedermi se volevo partecipare ad un Blogtour a Rimini, sono rimasta un po' perplessa. Sono anni che parlo di Rimini solo in un certo modo, che rifiuto la Notte Rosa come serata per un divertimento fine a se stesso a favore di una rivalutazione del centro storico.